my dream… my project… my story
14 agosto- oggi ci hanno raggiunto i nostri compagni di viaggio Gianni e Monica, ci siamo trovati a Carlopago sulla costa dalmata, la strada costiera è un paradiso per i motociclisti asfalto perfetto e tutte le curve presegnalate in anticipo.
Dopo l’incontro con i nostri amici siamo partiti tutti insieme verso i laghi di Plitvice
Un parco bellissimo 8 ore in mezzo a laghi, cascate in giro in battello, con il trenino e a piedi … per chi non c’è mai stato vale la pena di vederlo assolutamente una volta nella vita.
16 agosto- sono le 9.30 quando lasciamo l’albergo e ci dirigiamo verso la Slovenia e più precisamente alla sua capitale:Lubiana, detta città dei draghi, in quanto la leggenda narra che durante il medioevo l, la città ormai sotto assedio fu salvata dai draghi ed infatti sia sui ponti che sui palazzi è facile scorgerne le statue.
Lubiana mi ha colpito molto, non la conoscevo e mi è piaciuta un centro storico lungo fiume, molto viva giovane piena di localini e ristoranti il tutto molto pulita con un cima il castello da dove si gode una vista splendida.
17 agosto- dopo un veloce giro al mercato con prodotti tipici e non solo: in una bancarella vendevano il pesto, ci dirigiamo verso kraniska gora per poi fare rotta a Lienz.
18 agosto- siamo venuti a Lienz per una sola ragione, che quasi tutti i motociclisti conoscono, che si chiama… Grossklochner.
Una strada che ti toglie il respiro … io l’ho definita il parco gioco dei motociclisti… il costo di 26€ per le moto(36€ per le auto) li valgono tutti, ci sono poche parole per definirlo… bisogna solo percorrerlo.
Noi lo abbiamo percorso da Lienz verso nord ma volendo si può fare anche andata e ritorno sulla stessa strada, ne vale comunque la pena. Sulla strada ci sono due bivi, uno all’inizio che porta di fronte al ghiacciaio perenne(sempre più piccolo ogni anno che passa)
Ed un altra strada che ti porta al belvedere di tutti i 3000 mt. Austriaci
… che dire … nulla,parlano le immagine, ma per godere al meglio bisogna viverle.