é passato più di un anno…

ebbene si è passato più di un anno dal rientro del mio viaggio e in mezzo di cose ne sono successe… e pensare che prima di partire quando ho parlato del mio progetto ad alcuni amici, molti mi dissero di aspettare, di mettere via due soldi e di partire tra un anno… ecco se avessi dato ascolto ai loro consigli , per alcuni versi anche giusti, non sarei più partito, vedi covid, e sarei rimasto a casa con il pensiero …ah se fossi partito quando volevo io…

perciò secondo le mie esperienze bisogna sempre chiedere consigli e dar retta a chi ci vuole bene ma se la voce dentro di noi chiama bisogna seguirla SEMPRE E COMUNQUE…

Di seguito c’è il video di riassunto del mio viaggio quasi 3 minuti di km, curve, emozioni e stati d’animo differenti… è di parte ma ne vale veramente la pena…

 

Dalle coste della Bretagna alle spiagge del D-DAY

La Francia del Nord… sono passato dal confine della Spagna, alla Francia all’inizio tutta pianura ma poi salendo si arrivano alle bellissime coste della Bretagna e i suoi bellissimi tramonti,tra un acquazzone e l’altro.

Poi si arriva a saint Malo, e mont st Michel due posti fantastici, unici e fiabeschi, per poi arrivare alle emozionanti spiagge del D-Day fino al cimitero americano…  Era una meta che volevo visitare da molto tempo…e ne è valsa la pena.

da Finisterre a San Sebastian il cammino nel viaggio…

Sono arrivato in Galizia da qualche ora e già mi piace guardo a destra e mi sembra di essere sulle nostre montagne, profumi dipino e sottobosco, sposto lo sguardo verso sinistra e trovo l’oceano con le sue roccie a picco sul mare paesi tranquilli tra mare e monti… e poi c’è Santiago di Compostela e Finisterre… il camino.

Quando sono arrivato a Santiago si respirava una strana area,un misto di sacro e profano, saranno stati i pellegrini e la cattedrale, il tempo uggioso e piovoso, ma qualcosa dentro di me si è mosso… ma il momento più introspettivo almeno per quanto mi riguarda è stato alla vista di cabo Finisterre…

…e poi tutta la costa da la Coruna a San Sebastian con curve e panorami bellissimi…

Ho fatto anche una leggera deviazione ai Picos de Europa e per quelle curve e spettacoli della natura meritano un video a parte…

Il Marocco…

Il Marocco… quando a tutti dicevo farò il giro di tutta Europa, mi dicevano ah figo poi raccontavo a loro che facevo anche il tour del Marocco e allora molti non erano favorevoli, ma è lontano, è pericoloso… tutte locubrazioni mentali sbagliate date dalle cattive e sbagliate informazioni.

E’ un paese bellissimo con territori che spaziano da monti altissimi coperti da neve, all’oceano, al deserto, con persone disponibili, gentili e sempre sorridenti.

Ho diviso i 16 giorni passati in questo territorio in 3 percorsi il primo è la costa Atlantica da Asilah ad Agadir, i posti a mio avviso molto belli sono il primo, Asilah con una bella medina piccolina, con le mura affacciate sull’oceano e molto molto bella Essouira piena di gente multietniche, localini molto carini sia in Medina che sulle spiaggie, merita sicuramente una sosta…

 

…Dall’oceano alle montagne color rosso fuoco del basso Atlante, con le gole di Dades e di Todra, che quando le vedi rimani a bocca aperta per la maestosità della natura con i suoi colori e profumi… le parole non rendono giustizia allo spettacolo che si vede attraversandone le strade…

 

…e poi quello che sognavo da molto tempo… dormire in un campo in mezzo alle dune del deserto, con il suo silenzio i suoi colori e l’atmosfera che si respira, una emozione indimenticabile che mi rimarrà sempre impressa negli occhi e nella mente… e poi via verso Chefchouen, la città blu, passando dai monti innevati dell’Alto Atlante, Meknes e poi via verso Tanger Med per poi continuare l’avventura in Europa…

 

28 marzo/7aprile la Spagna

…e curve dopo curve sono arrivato al confine con la Spagna, visito Barcellona, Valencia, alcuni paesini affacciati sul mare, sotto le ruote della moto scorrono veloci i km strade dritte e tante rotonde …ma poi arrivo in Andalucia e qui le cose cambiano curve bellissimi panorami e gente felice…mi piace molto… infatti anche causa tempo brutto passo 3 giorni a Estepona e poi finalmente si andrà in Marocco…