my dream… my project… my story
per quanto riguarda il discorso bagagli, è stato un bel rebus perchè ero molto indeciso su come caricare la moto, bauletto,valigie rigide, morbide, borse …boh.
Ho iniziato a leggere sui vari blog di persone che lo hanno fatto prima di me, chiesto info e letto libri e allora mi sono detto avrò le idee chiare…boh.
alla fine ho fatto come al solito, di testa mia seguendo qua e la suggerimenti e sono arrivato alla conclusione:
Valigie alluminio trekker outback da 37 lt della Givi
2 borse morbide della Enduristan Pannier Toppier da 12 lt cadauna da mettere sopra alle valigie
2 xs base packs sempre della Enduristan messe sulle barre paramotore
al posto del bauletto ho fatto costruire una piastra in alluminio dove sopra ho messo una mia vecchia borsa della Amphibius da 60 lt.
Ora sono ormai quasi un mese che viaggio e posso affermare che ho fatto una scelta molto azzeccata e l’acquisto delle borse morbide Enduristan e le Rokstraps sono state una ottima sorpresa, una volta montate non hai più nessun problema le agganci e ti dimentichi di averle; per quanto riguarda le borse morbide, devo dire proprio fantastiche capienti resistenti e veramente dry, le ho anche lavate insieme alla moto con la spingarda, e gli agganci delle Pannier toppers, semplici intuitivi e resistenti.
Per quanto riguarda le valigie laterali, Outback trekker 35 lt Givi, ottima scelta robuste capienti e non troppo ingombranti e con la possibilità di sgancio rapido.