Sono appena partito per il mio grande sogno,ho salutato amici, i miei genitori e Anna, i primi km sono stati veramente duri, ma ho al mio fianco i miei 2 angeli custodi Davide e Fabio, amici che faranno insieme a me la prima tappa fino alla costa azzurra a Frejus… e poi sarò solo con la mia moto e la mia avventura…
I primi 3 giorni e la Francia è volata via…ho conosciuto una famiglia stupenda che mi ha ospitato una notte grazie al Couchsurfing in Camargue, ho visto i fenicotteri e belle strade…
Era una notte buia e tempestosa… No non era tempestosa, nemmeno buia, anzi ora che ci penso non era neppure notte…
Scherzi a parte era un bel po’ di tempo che riflettevo sulla mia vita, sul futuro e su quello che volevo fare, ho sempre letto e guardato video su gente che molla tutto e si prende del tempo per sè e parte con la propria moto in giro per il mondo e allora mi sono chiesto perché io non posso farlo?
E così mi sono deciso… Ne ho parlato con la mia compagna Anna… E mi prendo una pausa dal lavoro, dalla vita di tutti i giorni e… il 24 marzo 2019 partirò per un tour per tutta Europa e non solo…
Sarà un viaggio low budget, tenda e sacco a pelo, couch surfing e magari anche qualche alberghetto qua e la, partirò da casa direzione costa francese, Verdon, camague, Andorra, Tarragona, Andalusia poi Marocco giù fino alla costa atlantica del sud.. e poi su, Tangeri, Tarifa, Portogallo, Santiago de compostela tutta la costa nord Europa fino a Copenaghen, Svezia, Norvegia, isole lofoten e caponord… E poi si scende dalla Finlandia fino ad Helsinki traghetto a Tallin, Riga, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria e Turchia fino in Cappadocia e poi si torna a casa passando da Grecia e Albania… Un bel giro di circa 25000 km… Ci si aggiorna presto per la preparazione moto e bagagli.. Stay tuned
14 agosto- oggi ci hanno raggiunto i nostri compagni di viaggio Gianni e Monica, ci siamo trovati a Carlopago sulla costa dalmata, la strada costiera è un paradiso per i motociclisti asfalto perfetto e tutte le curve presegnalate in anticipo.
Dopo l’incontro con i nostri amici siamo partiti tutti insieme verso i laghi di Plitvice
Un parco bellissimo 8 ore in mezzo a laghi, cascate in giro in battello, con il trenino e a piedi … per chi non c’è mai stato vale la pena di vederlo assolutamente una volta nella vita.
16 agosto- sono le 9.30 quando lasciamo l’albergo e ci dirigiamo verso la Slovenia e più precisamente alla sua capitale:Lubiana, detta città dei draghi, in quanto la leggenda narra che durante il medioevo l, la città ormai sotto assedio fu salvata dai draghi ed infatti sia sui ponti che sui palazzi è facile scorgerne le statue.
Lubiana mi ha colpito molto, non la conoscevo e mi è piaciuta un centro storico lungo fiume, molto viva giovane piena di localini e ristoranti il tutto molto pulita con un cima il castello da dove si gode una vista splendida.
17 agosto- dopo un veloce giro al mercato con prodotti tipici e non solo: in una bancarella vendevano il pesto, ci dirigiamo verso kraniska gora per poi fare rotta a Lienz.
18 agosto- siamo venuti a Lienz per una sola ragione, che quasi tutti i motociclisti conoscono, che si chiama… Grossklochner.
Una strada che ti toglie il respiro … io l’ho definita il parco gioco dei motociclisti… il costo di 26€ per le moto(36€ per le auto) li valgono tutti, ci sono poche parole per definirlo… bisogna solo percorrerlo.
Noi lo abbiamo percorso da Lienz verso nord ma volendo si può fare anche andata e ritorno sulla stessa strada, ne vale comunque la pena. Sulla strada ci sono due bivi, uno all’inizio che porta di fronte al ghiacciaio perenne(sempre più piccolo ogni anno che passa)
Ed un altra strada che ti porta al belvedere di tutti i 3000 mt. Austriaci
… che dire … nulla,parlano le immagine, ma per godere al meglio bisogna viverle.
programma di partenza:
Ore 17.00 … ma come al solito noi partiamo alle 18.45… destinazione Arezzo per la notte e poi via per l’imbarco ad Ancona verso Spalato.
Per quest’anno ho fatto alcune modifiche all’equipaggiamento: ho comprato una borsa da serbatoio Shade con telaietto fisso alla moto con cinghie e poi ho sostituito il bauletto con una borsa morbida amphibius (ottimo acquisto) più capienza e meno peso.
Ore 9.00 del 9 agosto arriviamo a Spalato dopo una coda abbastanza lunga per la dogana usciamo nel traffico e caldo cittadino… ma dopo alcuni minuti riusciamo a prendere la litoranea direzione Rogoznica.
Casa con parcheggio della moto praticamente all’interno e a 20 mt da questa bellissima spiaggia…
La zona intorno è molta bella Trogir (anche se a noi non è piaciuta molto) Primosten, molto graziosa nelle vecchie mura e poi sopra a Sibenik, il parco Krka parco naturale con laghi e cascate dove è anche possibile fare il bagno
Dopo questi primi 3 giorni in Croazia ci spostiamo sull’isola di Pag… un isola attaccata alla costa da un ponte con una vista mozzafiato…
Questa isola è famosa per il suo formaggio pecorino l’agnello cotto sulle braci e il vino bianco
Pag ha delle belle spiagge e un mare blu e nella parte nord la spiaggia di Zrce una specie di Ibiza molto frequentata da giovani amanti della vita notturna.. e noi.
Dove dormire
A Rogoznica: Rosemary appartamento consigliatissimo Vladimir disponibile casa indipendente e nuova
Isola di Pag: guesthouse Marko
Dove mangiare
Primosten: ristorante Mediterraneo cucina molto buona personale disponibile e preparato
Isola di Pag: konoba Figurica ristorante molto buono noi abbiamo mangiato un ottimo agnello.